Emergenza Covid - 19
Conosciamo il nostro territorio e da sempre ascoltano i bisogni di chi lo vive.
Anche in questo momento difficile, vogliamo essere “banca di comunità” fornendoti tutte le informazioni utili per affrontare al meglio l'emergenza coronavirus e individuando soluzioni per ridurre gli impatti sui nostri clienti e consentire a tutti di non rinunciare ai propri progetti, di vita e d’impresa.
Per questo motivo abbiamo attivato il portale emergenzacovid19.gruppoiccrea.it e ci impegniamo quotidianamente per rendere disponibili aggiornamenti, novità, informazioni e documentazione utile per affrontare al meglio non solo l'emergenza, ma anche i mesi che seguiranno.
Misure COVID-19
La Banca di Credito Cooperativo Agrigentino, da sempre attenta alle esigenze della comunità e in ottemperanza alle disposizioni di legge a sostegno di famiglie e imprese in difficoltà in questo delicato momento, mette a disposizione degli interessati:
- Imprese, Lav. Autonomi, Professionisti
- SOSPENSIONE FINANZIAMENTI
- LIQUIDITA'
- Interventi Previsti
- Link Modulo Garanzia MCC 4 BIS
- Modulo richiesta contributo IRFIS
- Modulo richiesta finanziamento 30.000 Soci/Non soci
- Foglio Informativo finanziamento Soci 30.000 da 55 a 72 mesi
- Foglio Informativo Finanziamento 30.000 Non Soci da 55 a 72 mesi
- Foglio Informativo Finanziamento 30.000 Soci da 103 a 120 mesi
- Foglio Informativo Finanziamento 30.000 Non Soci da 103 a 120 mesi
- Foglio Informativo Finanziamento Business Credit Express Soci
- Foglio Informativo Finanziamento Business Credit Express Non Soci
- FAQ
- Persone Fisiche
- SOSPENSIONE MUTUI PRIMA CASA
- Accordo ABI-Associazioni Consumatori
- LIQUIDITA'
- Anticipazione Sociale Cassa Integrazione
- FAQ
La modulistica potrà essere caricata tramite UPLOAD
In alternativa, può essere inviata tramite PEC o MAIL:
- PEC: bccagrigentino@legalmail.it
- MAIL: moratoria2020finanziamenti@agrigentino.bcc.it
Per ogni ulteriore informazione, contatta telefonicamente la tua filiale, il numero 3501553095 o compila il form di prenotazione.
Regolamentazione Operazioni di Trading
Con la delibera 21303 del 17 marzo 2020, la Consob ha stabilito il «divieto temporaneo di assumere o incrementare posizioni nette corte su azioni negoziate sul mercato regolamentato MTA».
Risultano quindi vietate le vendite allo scoperto (o short selling) oppure altre tipologie di operazioni ribassiste sulle azioni soggette a restrizione.
Il divieto riguarda le azioni di alcune società riportate nell’allegato alla delibera (“azioni soggette a restrizione”), si applica per tre mesi dall’entrata in vigore della delibera (dal 18 marzo 2020 al 18 giugno 2020) e riguarda chiunque, persona fisica o giuridica, residente in Italia o all’estero, anche fuori dall’Unione Europea.
Chi non rispetterà le misure stabilite dalla Consob sarà soggetto a una sanzione amministrativa pecuniaria da 25.000 a 2.500.000 euro.
IN PRIMO PIANO
dal portale "Emergenza Covid19"Decreti e altri provvedimenti
Una guida per comprendere e accedere alle misure di sostegno economico alle famiglie, ai lavoratori e alle imprese.
ApprofondisciPrincipali misure di prevenzione
Per consentire ai nostri clienti di continuare a usufruire dei servizi offerti e del supporto dei nostri consulenti, assicuriamo l’accesso alle filiali delle Banche nel rispetto di tutte le disposizioni a tutela della salute.
L’accesso avviene quindi in maniera contingentata o comunque idonea a evitare assembramenti di persone e, per garantire la sicurezza, invitiamo tutti a contribuire alcune semplici indicazioni
Mantieni la distanza di almeno 1 metro, non solo all’interno delle filiali ma anche tra le persone in attesa all’esterno.
Utilizza dispositivi di protezione individuale come mascherine e guanti nel caso siano disponibili.
Segui le norme igieniche indicate dal Ministero della Salute.
Prediligi l’uso delle casse automatiche o dell'home banking; recati in filiale solo in caso di necessità per le operazioni che devono essere effettuate allo sportello.