ATTENZIONE - TRUFFE TELEFONICHE
Se la chiamata arriva da un numero che sembra essere quello della tua filiale, puoi sempre fidarti?
La risposta è no!
La truffa Spoofing è una tipologia di attacco che consiste nel modificare il numero del chiamante fingendo di essere un istituto bancario o un ente di beneficenza, al solo scopo di spingere gli interlocutori a trasferire denaro, comunicare dati personali o compromettere il dispositivo telefonico stesso.
La tua Banca o l’Assistenza non ti chiederà mai e per nessun motivo:
- Le tue credenziali
- Di trasferire fondi su altri conti
- Fare operazioni poco chiare e velocemente.
- Nel dubbio, non effettuare l’operazione, contatta direttamente tu la Banca o l’Assistenza esclusivamente ai numeri ufficiali che trovi sul sito della Banca del RelaxBanking o su Cartabcc (mai a numeri di cellulare).
Per saperne di più sulle altre tipologie di frodi, visita il sito www.bccagrigentino.it
ATTENZIONE – PROFILI FALSI
Vi informiamo che stanno circolando account che cercano di imitare Gruppo BCC Iccrea e i profili delle BCC utilizzando:
- nomi molto simili al nostro
- lo stesso logo o immagini ufficiali
- link sospetti in bio
- falsi gruppi WhatsApp
Ricorda: si tratta di profili fake creati con l’obiettivo di rubare dati personali e credenziali bancarie, proponendo concorsi fasulli, premi inesistenti o richiedendo informazioni sensibili con le motivazioni più diverse.
Diffida di richieste di contatto non richieste. Non cliccare su link sospetti. Non condividere dati personali.
Vogliamo informarti su come riconoscere e difenderti da queste truffe.
3 semplici regole per riconoscere e difenderti da queste truffe:
- VERIFICA sempre il profilo ufficiale: la nostra Banca ha un solo sito internet e un solo profilo ufficiale su Facebook, Instagram e LinkedIn. Assicurati sempre di seguire e interagire solo con quello. Se hai dubbi vai sul nostro sito web e troverai il link al nostro profilo ufficiale.
DIFFIDA di chi ti chiede dati sensibili: la tua banca non ti chiederà mai dati personali, credenziali di accesso, PIN, numeri di carta di credito o codici di sicurezza tramite messaggi sui social media. Se ricevi una richiesta del genere è certamente una truffa.
SEGNALA e blocca: se noti un profilo che ti sembra sospetto o che si spaccia per la nostra Banca e non esitare a segnalarlo subito a Facebook, Instagram e LinkedIn, bloccalo e informa la nostra Banca. Fai attenzione a non condividere mai informazioni private sui social. In caso di dubbi, non esitare a contattarci attraverso i nostri canali ufficiali.
I nostri canali ufficiali sono comunicati solo attraverso i siti e profili istituzionali:
- SITO INTERNET www.bccagrigentino.it
- FACEBOOK
- INSTAGRAM
- LINKEDIN