Agrigento, 1° maggio 2025 – L’Assemblea dei Soci della Banca di Credito Cooperativo Agrigentino ha approvato il bilancio d’esercizio 2024 e rinnovato le cariche sociali.
Fondata nel 2005 e operativa dal 2008, la Banca continua a crescere: da 1.212 soci iniziali si è passati a 1.783 soci a fine 2024. I risultati dell’anno confermano il percorso positivo dell’Istituto, con indicatori economici, patrimoniali e di qualità del credito in netto miglioramento.

Approvato il Bilancio 2024 della BCC Agrigentino: utile in crescita e solidità rafforzata
Agrigento, 1° maggio 2025 – L’Assemblea dei Soci della Banca di Credito Cooperativo Agrigentino ha approvato il bilancio d’esercizio 2024 e rinnovato le cariche sociali.
Fondata nel 2005 e operativa dal 2008, la Banca continua a crescere: da 1.212 soci iniziali si è passati a 1.783 soci a fine 2024. I risultati dell’anno confermano il percorso positivo dell’Istituto, con indicatori economici, patrimoniali e di qualità del credito in netto miglioramento.
Di seguito la composizione degli organi aziendali:
Cda: Presidente Vita Angelo, vice-Presidente Ivano Midulla, componenti Alletto Emanuela, Milia Camillo, Romano Sergio, Siracusa Antonio, Zarbo Adriana Lucia.
Collegio Sindacale: Presidente Rosano Clementina, componenti Piras Assunta, Scozzari Dario Giovanni, Supplenti Vella Stella, Saito Alessandro
Collegio Probiviri: Presidente La Rocca Antonio, componenti Farruggia Calogera, Limblici Giuseppe, supplenti Principato Angelo Salvatore, Palumbo Francesca
Principali dati al 31 dicembre 2024:
Sostegno al territorio:
- Impieghi netti alla clientela: € 65,47 milioni (+2,02% rispetto al 2023)
- Raccolta diretta: € 137,41 milioni (+2,80% rispetto al 2023)
- Raccolta indiretta: € 72,17 milioni (+7,41% rispetto al 2023)
- Masse gestite complessive: € 275 milioni (+3,78% rispetto al 2023)
Risultato economico in crescita migliore di sempre, a conferma della capacità di generare redditività in rapporto alle risorse impiegate e di mantenere un buon equilibrio tra costi operativi e ricavi
- Utile lordo: € 1,53 milioni (netto €1,3 mln) +11,7% rispetto al 2023
- ROE: 16,14% (vs 14,79% nel 2023)
Qualità del credito in netto miglioramento con raggiungimento degli obiettivi di piano prefissati in termini di riduzione degli NPL e coperture elevate dei crediti deteriorati
- Copertura totale crediti deteriorati: 79%
Ulteriore rafforzamento del Patrimonio e della liquidità grazie alla costante capacità di generazione di valore:
- Coefficiente di capitale primario di classe 1: 25,5%
Uno sguardo al futuro
“Confermiamo il nostro ruolo di banca solida, cooperativa e vicina al territorio, afferma il presidente del cda Angelo Vita, con performance in costante crescita e una gestione prudente ed efficace. Le basi sono solide per continuare a sostenere soci, famiglie e imprese locali. L’impegno è quello di rafforzare costantemente il legame strutturale tra la banca e le comunità locali, accompagnandole in un percorso di sviluppo sostenibile. Un particolare ringraziamento va ai nostri soci e clienti per il loro contributo al risultato raggiunto e alla solidità patrimoniale e finanziaria conseguita. Un grazie anche alla nostra squadra, consiglieri, collegio sindacale, direttore generale e personale tutto per l’impegno profuso”.
Il direttore Generale Giuseppe Parrinello prosegue "I traguardi raggiunti sono frutto di un lavoro di squadra che ha coinvolto con passione e competenza tutti i nostri collaboratori. Abbiamo consolidato i principali indicatori economici e patrimoniali, rafforzato l’efficienza operativa e ampliato la nostra offerta di servizi a valore aggiunto per soci, clienti e territori. Continueremo a innovare, semplificare e investire nelle relazioni, mantenendo la focalizzazione sulla cura delle singole esigenze”.